top of page

RASSEGNE

I FORMAT ORIGINALI DEL CARTOLINE CLUB
clicca per vedere i dettagli e la galllery della rassegna
MEMORIES SITO.jpg
I GRANDI FOTOGRAFI SITO.jpg
SESSO CIVICO SITO.jpg
GLI ERETICI SITO.jpg
CARTOLINE REPORT SITO.jpg

CARTOLINE ROCK TALES

Il Rock si racconta, dal vivo

​

La musica narrata, suonata e dipinta in un format originale del Cartoline Club

MEMORIES 

Racconti di disordinata bellezza​

​

Dal diario di bordo di Giusva Branca

I GRANDI FOTOGRAFI

A cura di Antonio Sollazzo​

​

Un grande fotografo racconta i grandi fotografi

SESSO CIVICO

Educazione cinematografica all'eros​

​

Niente desideriamo di più di ciò che ci è proibito

GLI ERETICI

A cura di Serena Cara â€‹

​

Un percorso narrativo-sensoriale tra gli uomini e le donne che hanno cambiato il mondo

CARTOLINE REPORT

Approfondimenti e inchieste

​

I misteri e i casi irrisolti della storia d'Italia e non solo

NON SI ESCE VIVI DAGLI ANNI '80

Il decennio più edonista e luccicante del secolo scorso

​

Giusva Branca e Francesco Villari entrano nel frullatore del decennio più edonista e luccicante del secolo scorso, i fantastici e maledetti anni della loro adolescenza, quelli che sono cominciati un giorno di luglio allo stadio Sarrià di Barcellona e non sono mai finiti davvero.

CHE ANNO È.png

CHE ANNO È... CHE GIORNO È

Cronaca, Sport, Costume, TV, Cinema, Musica...

​

Da una partita iconica alla storia di un anno intero, passando come sempre per la cronaca, il costume, la musica. L'Italia rivista al microscopio attraverso la narrazione di Giusva Branca e Francesco Villari

THE TRIAL - PROCESSO A UNA GENERAZIONE 

La "Generazione X" contro la "Generazione Z"

​

"Processo a una Generazione", un nuovo format del Cartoline Club che vede per la prima volta la cosiddetta "Generazione Z", i ragazzi intorno ai vent'anni, salire sulla cattedra di un tribunale per lanciare il proprio atto d'accusa a chi li ha preceduti e non ha certo lasciato loro un mondo più semplice da vivere. Riuscirà la "Generazione X" a difendersi e farsi proclamare innocente?

CA.LIBRÌ CLUB

Il circolo di lettura del Cartoline Club

​

Un circolo di lettura è un'occasione speciale non solo per condividere esperienze letterarie, ma è anche un cenacolo di discussione in cui far convergere emozioni, racconti e storie che hanno caratterizzato o stanno caratterizzando la nostra vita. Al CALIBRÌ, il Circolo di Lettura del Cartoline Club, si legge, si condivide, si beve un tè e si gioca insieme, seguendo i temi di volta in volta proposti.

FOOTBALL & FRITTOLE 

Un rituale che si consuma da quando esiste il calcio​

​

Il calcio e il panino con le frittole, un buon bicchiere di vino e tifo indiavolato. Noi passiamo il fine settimana così, tutti insieme al Cartoline Club per sostenere la nostra squadra del cuore.

EXP CAFE.jpg

CARTOLINE ROCK CAFÈ

Il sabato mattina, un caffè con gli amici in diretta

 

Quattro chiacchiere al bar, tra amici, davanti a un buon caffè, parlando di musica, ma anche di attualità, di cultura, di sport  e di tutto quello che ci appassiona. Un caffè con gli amici, il miglior modo di iniziare la giornata.  Insieme, in diretta dal Cartoline Club.

11-2-1 RACCONTI A DUE VOCI CON GIRADISCHI

di football, musica, poesia, amore... e altre sciocchezze

 

Undici numeri, per numerose storie di calciatori e musicisti - che, in un modo o in un altro, hanno segnato il nostro cammino - viste all’implacabile microscopio del tempo e, soprattutto, indirizzate dalla unicità di ognuno di noi che le ha filtrate e, dunque, metabolizzate, attraverso il proprio carattere, la propria cultura, il proprio modo di essere, le proprie esperienze.

Storie oggi lontanissime le une dalle altre, con diverse matrici e ancor più differenti copioni, legati tra loro, senza saperlo e talvolta senza neppure conoscersi.

Toccherà a Francesco Villari e Giusva Branca metterle assieme.

DONNE CON LA BARBA

Rassegna di film e racconti al femminile

 

Un'iniziativa che esplora il mondo femminile attraverso film che hanno come protagoniste donne costrette a spacciarsi per uomini per sopravvivere. Ieri due splendidi corti accompagnati dai racconti di Santa

FRONTI DEL PORTO

Storie di porti e di frontiere

​

Bucanieri in viaggio, pirati naviganti, contrabbandieri di storie. Di porto in porto, di leggenda in leggenda, Giusva Branca e Francesco Villari ben nascosti nelle stive della loro coscienza, raccontano l'avventura più affascinante del mondo, quella delle città che da sempre si confrontano con la frontiera del mare. Tra arte e storia, attraverso i secoli, splendori e miserie dei FRONTI DEL PORTO.

bottom of page